› Presentazione

Rossi è un uomo che cerca disperatamente una nuova compagna. La incontra per caso, la corteggia, la conquista, la sposa, ma entra in crisi. Rossi è un imprenditore che cerca disperatamente un nuovo collaboratore. Lo incontra quasi per caso ma non lo corteggia, non lo conquista, poi lo sposa lo stesso, ma entra in crisi. L'autore ha provato a intrecciare il percorso di un imprenditore che si trova a scegliere un nuovo collaboratore e, contemporaneamente, una nuova compagna per la sua vita sentimentale. Un breve racconto, anzi due, che evidenziano come alcuni processi di valutazione e scelta siano simili nei due casi ma, ovviamente, non altrettanto efficienti. Il libro è dedicato ai numerosi, apprezzati e validi imprenditori che chiedono di cercare dei collaboratori che, in sintesi, devono avere una sola caratteristica: "che siano un po' SVEGLI".
› Autore
Piermario Lucchini, 49 anni, è laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico d'impresa e ha conseguito un Master in Pubbliche Relazioni all'Università di Sydney. Per diversi anni è stato funzionario nell'organizzazione Confindustria (area Relazioni Esterne) e Direttore Generale per un'organizzazione provinciale di Confcommercio. A 38 anni la scelta di iniziare la libera professione nell'ambito delle Risorse Umane (www.lgest.com). Ha svolto diverse esperienze nella formazione. Appassionato di modelli informatici, è autore di un Business Game creato per gli studenti delle scuole superiori, con l'obiettivo di trasferire ai ragazzi alcuni concetti della moderna gestione dell'impresa (www.managers.cr.it).

Studio di Ricerca e selezione del personale di Cremona
LE FAREMO SAPERE...
di Piermario Lucchini
› Presentazione

Il dottore tiene gli occhi fissi sul mio curriculum. Anzi no, di fianco ha il cellulare dove scorre il testo di un messaggio. Ha poco più della mia età, è venerdì, so bene che c'è altro a cui pensare. Verrebbe a me una domanda, non so perché proprio adesso: "esattamente dottore in cosa?". Il primo colloquio di lavoro non si scorda mai, un po' come il primo amore. Alla fine fa sempre paiacere ricordarlo, magari anche parlarne, poiché nel bene e nel male qualcosa ci ha lasciato. E l'unico modo per farlo, ne siamo certi, è il tono semplice e schietto di questi racconti: lo stesso che si riserva solamente alle cose preziose, di cui magari si ha un po' di nostalgia."
Clicca qui per accedere alla nostra pagina della Casa Editrice.
Clicca qui per accedere al PDF di presentazione.
› Autore
Piermario Lucchini ha 50 anni e da oltre 12 si occupa di ricerca di personale. Laureato in Giurisprudenza, Master in Pubbliche Relazioni presso la Sydney University, ha fatto una lunga esperienza come funzionario in una importante associazione imprenditoriale. Ha già pubblicato con ESTE una simpatica allegoria sul processo di selezione del personale: "L'importante è che sia sveglio". Francesco Ziliani ha 31 anni e dal 2005 si occupa di Psicologia del Lavoro e Formazione Aziendale. Laureato in Psicologia presso l'Università degli Studi di Parma, ha svolto la sua attività presso diversi enti di formazione e in ambito sportivo. Attualmente opera come libero professionista.

Studio di Ricerca e selezione del personale di Cremona
FIABE D'IMPRESA
di Piermario Lucchini
› Presentazione

"Tutte le aziende producono qualcosa. Componenti, manufatti, semilavorati, accessori, oppure servizi. Il “cosa” e il “come” sono aspetti fondamentali di quest’azione produttiva, che distinguono le aziende l’una dall’altra e rendono il nostro tessuto economico così vario ed eterogeneo, così vivo, al di là di qualunque crisi e deriva pessimistica. Però esiste qualcos’altro che le imprese producono, senza eccezioni, una categoria di prodotti speciali che invece di accentuare le differenze raccolgono un’essenza comune: si tratta delle “storie”, di quell’insieme di ragioni e narrazioni che tengono insieme le cose e le arricchiscono, dando loro un valore. Può capitare che qualcuno abbia voglia di entrare in azienda ed ascoltarle, quelle storie, distogliendo per un attimo l’orecchio dal solito coro che parla di fatturati, quote di mercato, cicli attivi e passivi, programmazione della produzione. E se l’orecchio è abbastanza allenato, abituato a cogliere l’importanza delle voci e degli echi che ogni impresa reca con sé, è anche possibile che quelle storie si trasformino in qualcos’altro. È così che nasce “Fiabe d’Impresa”, una vivace e interessante raccolta di aneddoti e vicende legati alla realtà imprenditoriale Cremonese."
› Autore
Piermario Lucchini ha 50 anni e da oltre 12 si occupa di ricerca di personale. Laureato in Giurisprudenza, Master in Pubbliche Relazioni presso la Sydney University, ha fatto una lunga esperienza come funzionario in una importante associazione imprenditoriale. Ha già pubblicato con ESTE una simpatica allegoria sul processo di selezione del personale: "L'importante è che sia sveglio".

Studio di Ricerca e selezione del personale di Cremona
Cremona In anche su YouTube
di Piermario Lucchini
› Presentazione

Cremona-in e' un luogo dove aziende, manager e professionisti si incontrano per condividere conoscenze, implementare contatti e creare valore."
› Conoscere CremonaIN
Cremona-in ha un suo gruppo su Linkedin dove gli aderenti potranno interagire 365 giorni all'anno per approfondire argomenti, offrire soluzioni o cercare partner. Cremona-in è aperta al contributo di tutti coloro che, imprenditori, manager o professionisti, credono nell'importanza delle relazioni per un business etico, duraturo ed efficiente.
Clicca qui per accedere alla nostra pagina Linkedin.
Clicca qui per accedere al nostro sito web.

Studio di Ricerca e selezione del personale di Cremona
Diego Dalla Palma con Cremonain
› Diego Della Palma presenta : "Per Signore e Signore: pronti ed in forma per l'estate."
.jpg)
Giovedì 29 maggio, Diego della Palma - truccatore, scrittore, personaggio televisivo ed imprenditore - in poche parole, una vera autorità nel settore cosmetico, sarà ospite di Cremona In per un intervento dal titolo: "Per Signore e Signore: pronti ed in forma per l'estate." E' caldamente consigliata la prenotrazione della presenza, visto il previsto afflusso di pubblico. Scrivere a : segreteria@cremonain.it.
› L'incontro
L'incontro, accompagnato dal consueto aperitivo nell'accogliente location dell'Hotel Continental, si terrà Giovedì 29 Maggio a partire dalle ore 18:00. Ricordatevi di prenotare la Vostra partecipazione inviando una mail a segreteria@cremonain.it.
Clicca qui per visionare gli eventi alla nostra pagina Linkedin.
Clicca qui per accedere al nostro sito web.